
Riscaldamento:

Attività 1: SEGUI IL COACH (FOLLOW THE COACH)
Obiettivo: Migliorare la comunicazione e
la capacità di reazione
Strumenti: Un pallone per coppia
Numero giocatori: 2 squadre
Area di gioco: grande
Spiegazione del gioco:
-
i giocatori formano le coppie e si posizionano in maniera che solo un giocatore per coppia possa vedere l'educatore
-
Ogni coppia ha una palla e si tiene a 1 metro di distanza. il gioco comincia con il passaggio continuo del pallone fra i due giocatori.
-
l'educatore fischia e indica allo stesso tempo la direzione di spostamento
-
i giocatori che possono vedere l'educatore adeguano immediatamente e il compagno segue.
Osservare:
-
Mani alte
-
Mani non rigide
-
Passaggi accurati
Domande:
-
Come posso aiutare chi passa?
-
Come posso aiutare il ricevitore?
Progressioni:
-
Portare i gruppi a 4
-
Chiamare la direzione, es. destra, sinistra, avanti, ecc.
Attività 2: Quanti passaggi? (How many passes?)
Obiettivo: Migliorare l'abilità nei passaggi
e la velocità di reazione
Strumenti: un pallone
Numero giocatori: 4
Area di gioco: 5x5 metri
Spiegazione del gioco:
-
si formano gruppi di 4 giocatori con uno indicato come intercettore
-
l'intercettore crea pressione sugli altri giocatori in maniera da indurli a sbagliare il passaggio o perdere il pallone
-
se la palla viene intercettata o cade, il giocatore che ha commesso l'errore cambia di posto con l'intercettore e il gioco continua
-
Tecnica del passaggio
-
Comunicazione tra i giocatori
-
Accuratezza sotto pressione è la chiave del gioco
Intercettori devono muoversi negli spazi -
I passaggi devono mirare verso gli spazi in cui il compagno sta correndo
Domande:
-
Come posso aiutare chi passa?
-
Come posso aiutare il ricevitore?
-
Come possiamo posizionarci per il passaggio?
Progressioni:
-
Introdurre il punteggio per segnare il maggior numero consecutivo di passaggi
-
Aumentare il numero degli intercettori

Partita:
Obiettivo: Utilizzare il gioco come piattaforma per la comprensione delle regole
Osservare:
-
Correre diritto
-
Passaggio prima di essere placcato
-
Utilizzo di entrambe le mani per il placcaggio
Domande:
-
Come possiamo posizionarci per il passaggio?
-
Qual'è il modo migliore per placcare qualcuno?